Con la nostra scuola chiunque può effettuare Immersioni - basta frequentare i nostri corsi
Solo in sicurezza seguendo i nostri Istruttori ed assistenti che hanno le competenze e qualifiche

Alcune Informazioni o sezioni potrebbero non essere attive o scadute - stiamo perfezionando tutte le azioni relative all'anno 2023.Per qualsiasi informazione, inviateci una mail dalla pagina "Contatti".
D'obbligo ricordare ed evidenziare le norme UNI in vigore ed in essere nel nostro paese |
Negli ultimi anni le immersioni subacquee (diving) si sono trasformate da sport d’élite ad un'attività ricreativa praticata da un sempre maggior numero di persone. Per cercare di rendere ancora più sicura questa attività, l’UNI ha pubblicato la norma UNI EN 14153 “Servizi per l’immersione ricreativa - Requisiti minimi di sicurezza richiesti per l’addestramento di subacquei ricreativi”. "Si stima che il 60% di tutti gli incidenti avvenga durante le prime 30 immersioni; ciò significa che una buona preparazione sia pratica che teorica potrebbe diminuire sensibilmente la percentuale di pericolo per i subacquei": ha dichiarato Ulrich van Laak del DAN -Divers Alert Network il quale ha inoltre aggiunto che "le norme potrebbero sicuramente aiutare a ridurre il rischio di tali incidenti!". |